<<Essendo costantemente in contatto con moltissime realtà, siamo riusciti ad individuare i principali trend per il 2022:
- Employee Experience Centric
- Hyperautomation
- LongLife Learning
- New Work Life Balance
Oltre a ciò che ci aspettiamo normalmente dalla tecnologia, come l'ottimizzazione dei tempi o fornire informazioni esatte, ci sono anche degli aspetti emersi dall'utilizzo dell'AI, come il fatto che il 68% degli intervistati da questa ricerca del 2020 preferisce chiedere aiuto alla tecnologia se deve relazionarsi con i propri problemi, come stress da lavoro correlato. Un altro dato interessante è che ci si rivolge ancora alla tecnologia per consigli di carriera, proprio per l'assenza di bias: è l'82% che pensa che un chatbot sia più efficace nella segnalazione dello sviluppo carriera, in termini di opportunità in base alle aspettative e caratteristiche e pregresso del singolo.
Interessanti anche i risultati della ricerca dell'autunno 2021: quasi il 90% dichiara che in questo periodo è cambiato il modo in cui viene intesa la carriera e il successo, cercando infatti di raggiungere nuovamente l'equilibrio fra vita privata e lavorativa. Per questo, è importante poter contare sulla tecnologia proprio in termini di ottimizzazione di tempo. L'88% vorrebbe tenere dei canali di comunicazione più aperti, quindi strumenti che consentano di esprimersi, anche anonimamente.>>